Governance


La struttura di governance di Conquadri è progettata per garantire trasparenza, efficacia decisionale e partecipazione. Ogni organo contribuisce al funzionamento e allo sviluppo della Confederazione, assicurando che tutte le istanze dei Quadri e delle Alte Professionalità siano rappresentate e valorizzate. Ecco una panoramica degli incarichi e degli organi chiave di Conquadri:

Cariche

Presidente
Il Presidente rappresenta la Confederazione a livello istituzionale e coordina le attività strategiche, fungendo da punto di riferimento per tutte le iniziative e i progetti di Conquadri. È responsabile dell’attuazione delle linee guida approvate dall’Assemblea dei Delegati e presiede il Consiglio Direttivo.
Vice Presidente
Il Vice Presidente supporta il Presidente nelle sue funzioni e lo sostituisce in caso di assenza o impedimento. Collabora attivamente con gli altri organi di governance per promuovere la missione della Confederazione e rafforzarne la presenza sul territorio.
Segretario Generale
Il Segretario Generale coordina le attività operative della Confederazione, assicurando che le decisioni prese dal Consiglio Direttivo vengano attuate. È responsabile della gestione quotidiana, supervisiona i dipartimenti interni e collabora con i rappresentanti territoriali per garantire coerenza e uniformità d’azione.
Vice Segretario Generale
Il Vice Segretario Generale assiste il Segretario nelle sue funzioni e lo sostituisce quando necessario. Si occupa di facilitare il dialogo tra le sedi territoriali e il livello centrale, supportando le iniziative locali e promuovendo l’attuazione degli obiettivi strategici.
Tesoriere
Il Tesoriere è responsabile della gestione finanziaria della Confederazione, supervisionando il bilancio, le spese e i contributi associativi. Si assicura che le risorse siano allocate in modo efficace e trasparente, garantendo la sostenibilità finanziaria di Conquadri.

Commissioni e Consigli

Consiglio Direttivo
Il Consiglio Direttivo è composto da almeno 5 membri, eletti per rappresentare i vari settori e le diverse aree territoriali. Questo organo collegiale definisce le linee guida strategiche della Confederazione, approva i progetti e monitora l’andamento delle attività, lavorando in stretta collaborazione con il Presidente e il Segretario Nazionale.
Collegio dei Revisori
Il Collegio dei Revisori è incaricato della revisione contabile della Confederazione. Verifica la correttezza e la trasparenza della gestione economico-finanziaria, assicurando che tutte le attività contabili siano conformi ai principi di legalità e trasparenza.
Assemblea dei Delegati
L'Assemblea dei Delegati è il massimo organo rappresentativo di Conquadri, composto da rappresentanti eletti dalle diverse sedi territoriali. L’Assemblea approva le linee guida annuali, il bilancio e le principali decisioni strategiche, garantendo che le scelte della Confederazione rispecchino le esigenze degli associati.
Comitato Scientifico
Il Comitato Scientifico è un organo di consulenza che riunisce esperti di diverse aree professionali e settori industriali. Svolge attività di ricerca, analisi e sviluppo di progetti innovativi per supportare le attività della Confederazione, contribuendo con visioni e strategie orientate alla crescita e all’innovazione.
Commissioni Tematiche
Conquadri può istituire Commissioni Tematiche su specifici argomenti di interesse, come welfare, formazione continua, sostenibilità, relazioni internazionali e pari opportunità. Queste commissioni hanno il compito di approfondire temi rilevanti per i Quadri e di sviluppare proposte concrete per il Consiglio Direttivo.
Comitato Etico
Il Comitato Etico supervisiona la coerenza delle attività della Confederazione con i valori fondanti di Conquadri, come l’integrità, la trasparenza e la responsabilità sociale. Promuove l’adozione di comportamenti etici e verifica che le decisioni prese rispettino gli standard di condotta stabiliti dalla Confederazione.