Conquadri

Middle Manager in Italia

Alte Professionalità (Professionisti)

Farmacisti iscritti all'Ordine

Totale Italia Quadri e Professionisti



Alte Professionalità

Secondo l’Art. 2095 del Codice Civile, i lavoratori subordinati sono suddivisi in dirigenti, Quadri, impiegati e operai. La Legge 13 maggio 1985, n. 190, all’art. 2, definisce i Quadri come quei lavoratori subordinati che, pur non appartenendo alla categoria dei dirigenti, svolgono funzioni continuative di rilevante importanza per lo sviluppo e l’attuazione degli obiettivi aziendali. Sebbene la definizione sia volutamente generica, i requisiti specifici per l’appartenenza alla categoria sono determinati dalla contrattazione collettiva nazionale e aziendale, in relazione alla struttura organizzativa di ciascuna impresa.
I Quadri, alla pari della dirigenza, rappresentano una risorsa strategica fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi aziendali e nazionali. Conquadri si impegna per includere i Quadri in un’area di contrattazione comune con la dirigenza, mantenendo comunque una netta distinzione di ruoli e funzioni per rispondere alle specifiche esigenze di ogni categoria.
A differenza di altre Confederazioni, Conquadri punta sulla centralità della formazione continua come leva per rafforzare la competitività del sistema Paese e favorire l’innovazione nelle professionalità emergenti. Crediamo che il ruolo dei Quadri non si debba limitare ai requisiti di competenza e professionalità, ma che debba includere un dialogo attivo con le Istituzioni, la Politica e le Parti Sociali.

Tra Etica e Innovazione

Inoltre, Conquadri promuove fortemente un approccio etico nelle sue pratiche e nella sua governance. Questo impegno etico è essenziale per costruire relazioni di fiducia con tutti gli attori coinvolti, dai lavoratori alle aziende, fino alle istituzioni. La trasparenza e la responsabilità sociale sono valori fondanti della nostra Confederazione.
Infine, ci proponiamo di abbracciare il concetto di Innovability (innovazione + sostenibilità) come principio guida delle nostre iniziative. L’innovazione non deve essere fine a sé stessa, ma deve integrarsi con pratiche sostenibili che rispettino l’ambiente e promuovano un futuro migliore per le generazioni a venire. La nostra Confederazione si impegna a favorire politiche e progetti che non solo migliorano le condizioni lavorative, ma contribuiscono anche a uno sviluppo sostenibile del nostro Paese.
Il nostro obiettivo è costruire un network che accolga e guidi Sindacati, Federazioni e Associazioni orientati esclusivamente alla categoria dei Quadri e delle Alte Professionalità. La collaborazione con la categoria dei dirigenti ci permette di contribuire con forza alla vita politica e sociale italiana, preparandoci a diventare protagonisti delle trasformazioni nel mondo del lavoro dei prossimi anni.